Già utilizzati in Afghanistan, Irak e Pakistan con successo e chiamati MAV ossia Micro air vehicle (vedi foto), il Detective Juan Villalba portavoce della polizia di Miami, ha dichiarato che gli UAV (Unmanned aerial vehicle) saranno impiegati anche nel suo territorio per contrastare la criminalità. Al momento il portavoce ha dichiarato che è stato ottenuto il permesso dalla FAA (Federal Aviation Administration) per testare il veivolo solo in zone disabitate perchè non hanno ancora ottenuto il permesso per occupare lo spazio aereo cittadino. L'impiego dei "Cyber poliziotto" avverrebbe in situazioni estreme, come ad esempio, in presenza di ostaggi o di criminali barricati in casa.Anche il Dipartimento di polizia di Houston aveva chiesto di testare il veivolo fuori lo spazio cittadino.Il MAV pesa quattordici libre senza carburante a bordo, è alimentato a benzina, è radiocomandato ed opera più similmente ad un elicottero che ad un aereo. Può volare fino ad un massimo di 10.500 piedi e ad una velocità massima di 50 nodi all'ora. Di minimo ingombro, può essere trasportato in uno zaino.
E' possibile vedere il MAV in azione attraverso il video pubblicato dalla Honeywell.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di avvisare via e-mail per la loro immediata rimozione. I contenuti prodotti da Tecnopolis sono sotto licenza Creative Commons.
Nessun commento:
Posta un commento