Dopo un periodo di stabilizzazione, da giugno a settembre 2007, l'uso di Mozilla Firefox, secondo la XiTi, è nuovamente in crescita alla fine dell'anno guadagnando i punti e raggiungendo il 28% delle quote di mercato a dicembre 2007. Se nella globalità l'incremento è avvenuto, è interessante il risultato percentuale che differenzia i vari paesi europei. L'Italia ha raggiunto il 21.7% di share contro il 45.4% della Finlandia ed il 42.4% della Polonia. Certamente siamo ancora ben lontani da una distribuzione equa dell'utilizzo dei browser quali Mozilla Firefox ed Internet Explorer. Il terzo browser più usato, sempre secondo questo monitoraggio, è Opera seguito da Safari e Netscape.
I risultati completi del monitoraggio sono presenti nel sito XiTimonitor.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di avvisare via e-mail per la loro immediata rimozione. I contenuti prodotti da Tecnopolis sono sotto licenza Creative Commons.
Nessun commento:
Posta un commento