Microsoft® aveva sperato che il governo americano eliminasse una parte significativa delle restrizioni in materia di anti-trust alla fine di gennaio ma, purtroppo, il giudice Colleen Kollar-Kotelly le ha estese fino a novembre 2009. Il nodo della questione sta nel fatto che è da verificare se Microsoft® ha rispettato a pieno la senzenza a suo carico astenendosi da taluni comportamenti anticoncorrenziali verso terzi. Gli undici Stati membri, tra cui New York e la California, avevano chiesto al Tribunale di Sorveglianza di estendere le restrizioni fino al 2012. Tale richiesta è stata negata ma, in tutti i casi, hanno ottenuto una vittoria parziale. Microsoft®, di contro, aveva già affermato che il termine dei 5 anni della sentenza originale era scaduto e che non erano consentite proroghe, anche perchè la società si era attenuta alla maggior parte delle disposizioni impostegli dalla sentenza 2002.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di avvisare via e-mail per la loro immediata rimozione. I contenuti prodotti da Tecnopolis sono sotto licenza Creative Commons.
Nessun commento:
Posta un commento