Tom Burt, Microsoft Corporate Vice President and Deputy General Counsel, ha definito l'attuale
la decisione della corte - una vittoria per i consumatori di musica digitale ed un trionfo per il senso comune nel sistema dei brevetti -.
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
19:30
0
commenti
Etichette:
Alcatel-Lucent,
brevetti,
mercato,
Microsoft,
mp3,
Ogg Vorbis,
open-source,
Tecnologia,
Thomson,
Windows MediaPlayer,
WMA
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
10:52
0
commenti
Etichette:
banda larga,
Commissione europea,
fibra ottica,
Internet,
reti,
TIC,
UE,
web 3.0
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
12:33
0
commenti
Etichette:
addon,
bootable iso,
cab,
driver,
hotfix,
Microsoft,
Microsoft® Vista,
moddare,
Multilanguage,
Programmi Freeware,
Tweaks,
vLite Final,
vLite guida italiano
Dal prossimo mese anche sugli aerei della compagnia low cost Ryanair sarà possibile chiamare e ricevere telefonate dai cellulari. La compagnia aerea, infatti, ha stipulato un accordo con la Swiss Telecoms che , di fatto, fornirà tale servizio ad un costo di 2£. Nel marzo scorso, lo stesso servizio, era stato offeto da una compagnia aerea degli Emirati Arabi e, successivamente, anche altre compagnie si erano adoperate per fornire tale servizio per passeggeri di classe business.Certo, la possibilità di comunicare anche quando si è in viaggio, è particolarmente comoda per chi, di frequente e per motivi di lavoro, è costretto a spostarsi su lunghe distanze.
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
12:08
0
commenti
Etichette:
cellulari,
emirati arabi,
low cost,
Ryanair,
Swiss telecoms
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
10:34
0
commenti
Etichette:
enforcement,
pirateria informatica,
PM,
proprietà intellettuale
In vista del PDC (Professional Developers Conference) che si terrà a Los Angeles dal 26 ottobre prossimo, il sito dedicato all'evento, ha annunciato che verrà presentata ufficialmente la versione pre-beta nel nuovo sistema operativo Windows® 7. Steven Sinofsky, vice presidente del Team di sviluppo Windows, terrà un discorso introduttivo martedì 28 ottobre durante il quale si parlerà di kernel, di networking, hardware, device ed interfaccia utente legati a quello che è da tutti definito il successore del tanto discusso Windows ®Vista.
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
09:44
1 commenti
Etichette:
Device,
hardware,
kernel,
Los Angeles 2008,
PDC,
Steven Sinofsky,
Windows Vista®,
Windows® 7
Il Progetto 10/100 (pronunciato "Progetto 10 alla centesima") è un concorso di idee che ha l'obiettivo di cambiare il mondo aiutando il maggior numero di persone possibile. Ecco come partecipare:
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
00:31
0
commenti
Etichette:
20 ottobre 2008,
concorso,
Google®,
progetto 10 alla 100
Dal 10 agosto fino al 24 settembre 2008 uno dei siti più gettonati della rete, il maggiore tracker BitTorrent, The Pirate Bay, è rimasto inaccessibile attraverso i servizi degli Internet Service Provider italiani. Ma ora, grazie al lavoro di tre esperti, il Tribunale del Riesame di Bergamo ha accettato il ricorso di Peter Sunde e i rubinetti chiusi devono essere riaperti.
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
00:09
1 commenti
Etichette:
BitTorrent,
Internet Service Provider,
P2P,
The Pirate Bay
L'Agenzia Spaziale Europea approda nelle scuole per portare in classe importanti informazioni sulla vita sulla terra e nello Spazio. Il Direttorato dell'Esa per i Voli Spaziali Abitati sta infatti sviluppando una nuova serie di Dvd ed "Elementi per la Vita: Sulla Terra e nello Spazio" e' il primo titolo pronto di questa serie. In particolare, il Dvd dell'Esa illustra gli elementi vitali su cui si basa la vita sulla Terra e che rendono il nostro pianeta un luogo bellissimo e ideale dove vivere. Il Dvd, inoltre, e' suddiviso in sezioni che riguardano le esigenze fondamentali per il sostentamento della vita sulla Terra, e su come l'Esa stia sviluppando tecnologie che riproducano questi processi e sistemi nello spazio per brevi e lunghi periodi di tempo.
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
20:13
0
commenti
Etichette:
Agenzia Spaziale Europea,
dvd,
Elementi per la vita,
Esa,
materiale didattico gratuito,
Stazione Spaziale
Le piccole e medie imprese non riescono a tenere il passo delle minacce emergenti: per quasi un quinto di esse la conseguenza è la perdita di business.

Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
19:22
0
commenti
Etichette:
attacchi,
botnet,
problemi sicurezza,
sicurezza informatica,
spam,
Symantec,
Trojan horse,
virus
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
19:32
0
commenti
Etichette:
converter,
docx,
Microsoft® Office 2007
Solo il 31% degli italiani utilizza la rete in modo abituale, rispetto ad un 65% che predilige la tv, la radio, i cd e i libri.E' uno dei dati emersi dall'edizione 2008 dell'indagine Nielsen realizzata per conto dell'Osservatorio permanente sui contenuti digitali. Una ricerca dalla quale risulta evidente che l'Italia, anche rispetto agli altri paesi europei, sia ancora molto indietro nello sviluppo e nella diffusione delle nuove tecnologie e nell'uso dei contenuti digitali.
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
20:21
0
commenti
Etichette:
contenuti digitali,
Internet,
Nielsen
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
09:49
0
commenti
Etichette:
Cliff Kushler,
smartphone,
Swype,
T9,
TechCrunch50,
touchscreen,
Windows Mobile
La World Association of Newspapers [W.A.N.], associazione che riunisce più di 15.000 testate giornalistiche nel mondo, ha chiesto all'Antitrust europea ed americana di bloccare gli accordi tra Google ed Yahoo in materia di pubblicità online legata ai motori di ricerca.
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
20:18
0
commenti
Etichette:
Antitrust,
Google®,
Wan,
World Association of Newspapers,
Yahoo®
Crescono pubblicità e ore trascorse sul web
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
18:42
0
commenti
Etichette:
Confindustria,
digitale terrestre,
NetConsulting,
pubblicità,
tv satellitare,
Web
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
18:18
0
commenti
Etichette:
Barry Mendelow,
e-Juba,
Galileonet.it,
hi-tech,
South Africa National Health Laboratory Service,
UAV
Will Writht, creatore del famosissimo gioco Sims, diventa dio. Con il nuovo game da lui realizzato SPORE - Your own universe in a box, ossia il tuo universo in una scatola, si cimenta e lo permette anche ai player, di creare l'universo partendo da un microrganismo fino a giungere alla completa pesonalizzazione di creature, edifici, veicoli. Insomma, il giocatore si ritrova a creare a qualunque livello.Il nuovo gioco è distribuito dalla ben nota EA (Electronic Arts).
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
00:30
0
commenti
Etichette:
EA Games. Will Writh,
Sims,
spore
MOUNTAIN VIEW, CA (USA). Era il classico garage, ma con due giovani talentuosi studenti della University of Stanford. In quel garage Larry Page e Sergey Brin hanno creato Google.
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
19:18
0
commenti
Etichette:
GeoEye-1,
Google,
Larry Page,
Sergey Brin,
studiocelentano.it
Se lo spam intasa la vostra casella mail e non riuscite a comprendere quale sia l'origine di questo accanimento, potete rifarvi a una ricerca dell'Università di Cambridge che ha dato una nuova chiave di lettura alla questione. La ricezione di mail spazzatura sembra sia legata alle iniziali del nome dell'indirizzo mail: coloro che possiedono un indirizzo che inizia con "A", "M", "S", "R" o "P", ricevono il 40% di spam, mentre i nomi delle caselle di posta che cominciano con "Q", "Z" o "Y", ne hanno solo il 20%.
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
12:49
0
commenti
Etichette:
Richard Clayton,
spam,
spamming,
Università di Cambridge
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
00:11
0
commenti
Etichette:
Francesco Celentano,
manuale di informatica,
studiocelentano.it
Il glossario informatico, a quanto pare, si arricchisce di un nuovo termine: discomgoogolation, ossia il “discombugogglamento”. Con questo termine gli inglesi hanno definito la sindrome da astinenza dal web e, la sua radice etimologica deriva da discombobulate, ossia confusione, e Google che è, al momento, il più gettonato motore di ricerca. In Gran Bretagna, ad esserne affetti, secondo una stima effettuata su un campione di 2.100 persone, è quasi il 50% dei cittadini. Stress, ansia e successivamente panico sono i sintomi di cui sono affetti gli internauti in "astinenza". Il livello di stress dei partecipanti allo studio è stato misurato monitorizzando il battito del cuore unitamente alle attività cerebrali che negli uomini si è rivelato maggiore nelle ore serali mentre, nelle donne, durante il giorno anche i weekend si sono rivelati giorni critici per gli internauti in crisi.
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
23:30
0
commenti
Etichette:
ansia,
collasso Internet,
discomgoogolation,
Glossario,
Google®,
internauta,
Microsoft® Office Web Components,
stress