Gli esperti di sicurezza della notissima azienda finlandese F-Secure hanno scoperto un altro metodo di phishing. L'esca è lanciata proprio nell'ambito degli scettici di fronte a "strane" e-mail. In questo caso, non viene chiesta ALCUN account o password, bensì si cerca di convincere il destinatario che c'è bisogno di installare un Certificato Digitale, per maggiore sicurezza (sic !). Questa tecnica mantiene il classico elemento di phishing simulando l'istituzione di fiducia: la banca. Che cosa succede se la vittima abbocca all' esca e installa il presunto "certificato"? Purtroppo, verrà installato un trojan-spy sul pc, che altro non è che un software "cavallo di troia" usato per sottrarvi dati personali e/o nel caso peggiore per usare il vostro pc come "zombie" nelle reti Botnet. Il Cybercrime, sta adottando sempre più sofisticati mezzi di "ingegneria sociale" .... ahimè ... ed , in tal modo, alza sempre più il livello di pericolosità. Attenzione! Come già descritto nei precedenti articoli, PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE! Le Banche o le Poste NON inviano MAI nè richieste di dati personali, nè informazioni sul conto corrente, nè certificati digitali.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di avvisare via e-mail per la loro immediata rimozione. I contenuti prodotti da Tecnopolis sono sotto licenza Creative Commons.
Nessun commento:
Posta un commento