
Resize

Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
15:54
0
commenti
Etichette:
halloween
“I cybercriminali si stanno dando un gran daffare in questo periodo: rubano milioni di identità, sottraggono numeri di carte di credito e di bancomat e sferranno una miriade di altri attacchi contro utenti, aziende e siti Web vulnerabili del tutto ignari di ciò che sta accadendo. L’arma preferita di questi criminali è l’iniezione di malware: ogni cinque secondi viene infettata una pagina Web, il triplo rispetto al 2007. I più vulnerabili sono i siti più conosciuti e legittimi, e anche i più remunerativi per i cybercriminali, visto l’enorme numero di visite da parte degli internauti, che presentano vulnerabilità senza patch” spiega Davide Carlesi, Country Manager Blue Coat Italia, e prosegue “All’incirca a metà del 2007, il malware iniettato attraverso iFrame e SQL ha iniziato ad infettare siti Web legittimi e il pubbllico ha cominciato a prestare attenzione agli avvisi di analisti ed esperti della sicurezza IT il cui tono risultava pacato, ma inequivocabile: il Web 2.0 e le sue peculiari caratteristiche come il social networking, i feed RSS, la dinamicità, i contenuti generati dall’utente, le applicazioni mash-up avrebbero rappresentato nuove opportunità per i cybercriminali.
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
00:34
0
commenti
Etichette:
bancomat,
Blue Coat,
cybercriminali,
feed RSS,
iFrame,
internauti,
Malware,
mash-up,
sicurezza IT,
Social Networking,
SQL,
Web,
web 2.0
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
13:43
0
commenti
Etichette:
criminali informatici,
Cybercrime,
G DATA Security Labs,
Malware,
spammer
Si sposa, ma poi viene lasciata dal marito che ne chiede il divorzio. Lei si infuria, lo uccide e viene arrestata e ora aspetta il processo.
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
00:58
0
commenti
Etichette:
Internet,
online,
Second Life
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
09:46
0
commenti
Etichette:
access point,
chipset,
Quantenna Communications,
Triple-Play,
Wi-Fi
Resize
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
17:36
0
commenti
Etichette:
Boeing,
Cosmo SkyMed,
Finmeccanica,
Ministero della Difesa,
radar,
satellite,
Telespazio,
Thales Alenia Space,
vettore Delta
E gli straordinari si fanno anche in casa Microsoft che ha rilasciato un aggiornamento "non programmato" e definito di livello critico, per i suoi sistemi operativi:
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
16:59
0
commenti
Etichette:
2000,
2003,
2008,
aggiornamento,
Microsoft,
patch,
sicurezza,
Tecnologia,
Vista,
Windows,
XP
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
11:01
0
commenti
Etichette:
Atkinson,
botnet,
pirateria informatica,
Sophos,
spam,
SPAMHAUS,
spammer,
www
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
12:37
0
commenti
Etichette:
Innovazioni Tecnologiche,
Italia,
Lucio Stanca,
SMAU2008
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
12:00
0
commenti
Etichette:
http,
leggende metropolitane,
siti curiosi,
Web
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
16:39
0
commenti
Etichette:
hardware,
mouse,
periferiche,
Windows
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
09:21
0
commenti
Etichette:
Festival Creatività,
Second Life,
SLcamp,
studiocelentano.it,
web 2.0,
Wiki
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
15:22
0
commenti
Etichette:
adware,
DoS,
exploit,
Flooder,
Kaspersky Lab,
PornWare,
PUPs,
RiskWare,
sicurezza,
virus,
virus writer
Riporto qui il testo pubblicato dal sito: http://www.giuristitelematici.it/modules/bdnews/article.php?storyid=1520
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
15:00
0
commenti
Etichette:
autorità giudiziaria,
BitTorrent,
Internet Service Provider,
P2P,
riesame,
The Pirate Bay
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
20:01
0
commenti
Etichette:
email,
messaggio,
missione impossibile,
privnote
ANCHORAGE (ALASKA). Gli agenti della Fbi hanno impiegato poco tempo per individuare la persona, che ha violato la posta elettronica di Sarah Palin. La tecnica usata lascia basiti per la semplicita' con cui si e' ottenuta la password di accesso alla e-mail di Yahoo! Dopo aver scelto la funzione di recupero della password, il colpevole (Mike Kernell) ha semplicemente inserito le risposte ad alcune domande per riottenere la password dimenticata: data di nascita, codice postale, luogo di incontro con il proprio marito.Tutte informazioni che sono facilmente reperibili su Internet per un personaggio pubblico come Sarah Palin.
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
23:05
0
commenti
Etichette:
email,
hacker,
Internet,
Mike Kernell,
password,
Sarah Palin,
Yahoo®
Scaricare da iTunes la canzone o il film preferiti diventa accessibile anche ai non vedenti, grazie a un nuovo software.Il programma, grazie ad un accordo fra Apple e federazione americana non vedenti, permette di convertire le scritte 'linkate' di iTunes in Braille o in una voce che aiuta ad orientare il mouse.
Pubblicato da
Tecnopolis-Hi
alle
12:08
0
commenti
Etichette:
Apple,
Braille,
ipovedenti,
iTunes,
Maurer,
studiocelentano.it